
Credo che in pochi tra quelli che navigano non abbiano benedetto il giorno in cui l’AIS (Automatic Identification System, sistema di identificazione automatico) è diventato obbligatorio a bordo dei pescherecci e delle navi commerciali. Per il diporto l’AIS trasmittente non è obbligatorio, ma è sempre più diffuso quello ricevente: il piccolo dispositivo elettronico invia e riceve dati tramite frequenze VHF e, collegato a un computer o a un cartografico, permette di decodificare le informazioni relative alle imbarcazioni che trasmettono il segnale.
Leggi l’articolo : http://www.tuttobarche.it/magazine/ais-utile-e-dilettevole.html
News
23 Giu 2016Mete estive in barca a vela – Arcipelago Toscano
20 Giu 2016Le mete estive di Eventiavela – Ile de Porquerolles
08 Giu 2016Perché non bisogna fidarsi delle App meteo!
22 Mag 2016Prepariamo la borsa, ovviamente “morbida”!
30 Apr 2016Vacanze, barca a vela e Skipper
Contattaci
- +39 02 36586706
- info@eventiavela.it